Chi Siamo
La Repubblica Salentina è un sito generalista che mira a offrire una panoramica completa su tutti gli aspetti della vita e della cultura del Salento. Il nostro obiettivo è quello di creare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere questa meravigliosa regione, che va ben oltre le sue famose spiagge e le sue tradizioni.
Il team di La Repubblica Salentina è composto da giornalisti e scrittori appassionati, che con la loro esperienza e conoscenza del territorio, cercano di raccontare il Salento in modo informato, divertente e accattivante. Siamo sempre alla ricerca di storie interessanti e di luoghi da scoprire, per offrire ai nostri lettori un’esperienza unica e coinvolgente.
Grazie per aver visitato il nostro sito, speriamo che la vostra esperienza con noi sia positiva e che tornerete a trovarci spesso.
Corriere Salentino Quotidiano di informazione online per Lecce e il Salento
- Tutto pronto per “Earth Hour” (l’Ora della Terra), anche a Lecce l’evento del WWF: luci spente alle 20:30by admin on March 24, 2023 at 9:30 pm
LECCE – Un’ora di forte energia ritmica collegata alla Madre Terra: si assisterà allo spegnimento delle luci presso Piazza Italia (Porta San Biagio) a Lecce in occasione di “Earth Hour” , l’Ora della Terra, organizzato dal WWf Salento, sabato 25.3.2023, a partire dalle 20,30. Earth Hour, l’Ora della Terra, è l’evento globale del WWF che dal 2007 unisce
- Nasce la commissione paritetica territoriale di conciliazione targata Federaziende – Federdipendentiby administrator on March 24, 2023 at 7:12 pm
Si è svolta a Carmiano in Via Cagliari 4 la Conferenza Stampa FEDERAZIENDE-FEDERDIPENDENTI durante la quale le Organizzazioni Datoriale e Sindacale hanno annunciato la costituzione della Commissione Paritetica Territoriale di Conciliazione, ai sensi e per gli effetti dei C.C.N.L. stipulati tra le parti. La prima Commissione Paritetica Territoriale di Conciliazione è composta: a) per i
- Giornate Fai di Primavera a Nardò, sabato e domenica aprono l’Incoronata e il Campo dei Gigantiby redazione on March 24, 2023 at 4:38 pm
NARDO’ (Lecce) – Tornano le Giornate Fai di Primavera domani e dopodomani, sabato 25 e domenica 26 marzo, e Nardò sarà ancora una volta protagonista con le aperture straordinarie della chiesa dell’Incoronata e dell’annesso convento degli Agostiniani Scalzi e del Campo dei Giganti a Boncore. Le Giornate Fai in provincia di Lecce sono a cura
- Parole d’ordine, “Musica: comunicazione, informazione, giornalismo a confronto”by redazione on March 24, 2023 at 4:33 pm
GALLIPOLI (Lecce) – Dopo lo sport, la musica. “Musica: comunicazione, informazione, giornalismo a confronto”: è il nome del secondo corso del format Parole d’ordine nato dalla collaborazione tra l’assessorato alla Cultura dell’Ente e l’Ordine dei Giornalisti di Puglia. Il linguaggio giornalistico quando si scrive di musica: regole, forma e tecniche comunicative; l’equilibro nella libertà di
- Domani il Premio Strega Mario Desiati ospite della rassegna culturale congiunzioni con “La stanza degli spiriti. Piccolo viaggio nella letteratura pugliese”by redazione on March 24, 2023 at 4:30 pm
GALLIPOLI (Lecce) – Un nuovo appuntamento organizzato dall’assessorato alla Cultura: Mario Desiati, Premio Strega 2022 è l’ospite della rassegna Congiunzioni con “La stanza degli spiriti. Piccolo viaggio nella letteratura pugliese”. Gli spiriti per Robert Walser, scrittore austriaco, autore del capolavoro di narrativa breve La passeggiata, sono l’ispirazione di uno scrittore. Nelle prime righe del suo
- Martedì 28 marzo “Katër i Radës – Memorie migranti” a Otranto e in diretta streamingby redazione on March 24, 2023 at 4:26 pm
OTRANTO (Lecce) – Martedì 28 marzo alle 17 sulla pagina facebook e sul canale youtube del Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco in diretta dalla biblioteca di comunità “Le Fabbriche” di Otranto e in collegamento da Valona, torna, per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento con “Katër i Radës – Memorie migranti”. Il progetto ideato dalla performer albanese Ermelinda Bircaj, in collaborazione con ITI – Italia, Astràgali Teatro e
- Notte della taranta 2023, maestra concertatrice Fiorella Mannoiaby administrator on March 24, 2023 at 4:20 pm
È FIORELLA MANNOIA la maestra concertatrice della 26esima edizione del Concertone de La Notte della Taranta, il più grande festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa, in programma il 26 agosto a Melpignano (LE). Lo hanno annunciato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il presidente della Fondazione
- ASL Lecce: inaugurata la Lungodegenza dell’Ospedale di Casaranoby administrator on March 24, 2023 at 4:02 pm
CASARANO – Questa mattina Sua Eccellenza Mons. Fernando Filograna ha incontrato gli operatori dell’Ospedale “F. Ferrari” di Casarano. La visita di S.E. è stata occasione per inaugurare il nuovo reparto di Lungodegenza e per fare il punto sui cantieri aperti all’interno del Presidio. La Lungodegenza – che avvia la sua attività con 12 posti letto – afferisce alla Medicina Interna,
- Una campagna social per smentire le fake news sul bacino di Frigoleby administrator on March 24, 2023 at 4:00 pm
LECCE – Dopo aver constatato da più fonti il diffondersi di notizie false o incomplete riguardanti le vicende del bacino di Frigole e aver rassicurato i pescatori professionali sulla possibilità di continuare a utilizzare l’area per le attività legate alla pesca, il sindaco Carlo Salvemini ha voluto smentire personalmente le fake news ricorrendo a una campagna
- Efficientamento energetico, Monteroni di Lecce ottiene l’approvazione di cinque progettiby administrator on March 24, 2023 at 3:58 pm
MONTERONI – Efficientamento energetico, il Comune di Monteroni di Lecce ottiene l’approvazione di ben cinque progetti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. E risulta così il primo in Italia e l’unico Comune, a livello nazionale, ad avere ottenuto i contributi a fondo perduto più alti per ben cinque progetti sui cinque presentati, mirati al
- Sfondano vetrata e rubano borse di lusso, furto a segno nel pieno centro di Lecceby redattore on March 24, 2023 at 1:51 pm
LECCE – Razzìa di borse di lusso nel pieno centro di Lecce. Nel mirino di una banda di ladri è finita la boutique “Vendome luxury bags” di via Oberdan, a pochi passi da piazza Mazzini, da cui i malviventi sono fuggiti con svariate borse di marche prestigiose (sia nuove che usate), per un valore di
- Auto a fuoco dopo lo schianto in tangenziale, nulla da fare per una 32enneby redattore on March 24, 2023 at 1:51 pm
LECCE – Prima lo scontro tra due auto, poi si scatena il fuoco e gli automobilisti riescono ad uscire dai mezzi in fiamme ma una dei due crolla sull’asfalto e muore. Il drammatico incidente stradale è avvenuto in tarda mattinata lungo la tangenziale Ovest di Lecce, all’altezza dello svincolo per San Cesario e per l’ospedale
- Lotta allo spaccio, scatta un arresto in città: in auto e in casa cocaina e soldi, ai domiciliari un 30enneby redattore on March 24, 2023 at 1:07 pm
LECCE – Alla vista della pattuglia cerca di allontanarsi con la sua auto di piccola cilindrata, ma viene inseguito, bloccato e arrestato: addosso aveva 13 dosi di cocaina e oltre mille euro in contanti. Nei guai, nella tarda serata di ieri, è finito un leccese di 30 anni, arrestato in flagranza di reato dagli agenti
- Inaugurazione Centro Polivalente per Anziani a Salice Salentinoby administrator on March 24, 2023 at 12:05 pm
SALICE SALENTINO (Lecce) – Sarà inaugurato domani sabato alle . il Centro Diurno per Anziani in piazza Pace a Salice, che sorge dove c’era lo storico mercato coperto. Durante la serata sarà presentato il libro “” Galeano. Il centro diurno polivalente realizzato grazie ad un finanziamento regionale “sarà un polo di aggregazione fra diverse
- Operaio morto nel salumificio “Scarlino”: chieste condanne per 6 imputatiby Editor on March 24, 2023 at 11:38 am
TAURISANO (Lecce) – La Procura di Lecce presenta il conto per gli imputati finiti alla sbarra per una tragedia ancora scolpita nella memoria: la morte dell’operaio Mario Orlando deceduto nel salumificio “Scarlino” il 30 agosto del 2013. L’ennesima dipartita sul posto di lavoro strappò l’operaio troppo presto all’affetto dei propri familiari: la moglie Antonietta Rosafio,
- Fiamme distruggono una Twingo, ennesimo rogo d’auto nel Salento: indagano i carabinieriby redattore on March 24, 2023 at 11:32 am
POGGIARDO (Lecce) – Non si arresta la scia di fuoco nel Salento, in cui il fenomeno degli incendi d’auto non conosce fine. L’ultimo veicolo è stato distrutto dal fuoco a Poggiardo, dove i vigili del fuoco del distaccamento provinciale di Maglie sono intervenuti per spegnere il rogo che stava interessando una Renault Twingo parcheggiata in
- Il Csi Lecce tra fiabe “in movimento” e sogni di serie Aby administrator on March 24, 2023 at 11:19 am
LECCE – Si disputerà sabato 25 marzo presso il Kick off Sport Center Lecce, a partire dalle 15, la finalissima dello “Junior Tim cup” il torneo giovanile di calcio a 7 riservato, grazie alla collaborazione tra Centro Sportivo Italiano e Tim, alle squadre under 14 degli oratori delle 16 città in cui si gioca la
- Autonomia. Poli Bortone chiede pausa di riflessione al Governoby administrator on March 24, 2023 at 11:16 am
LECCE – “I sindaci del Sud chiedono alla Meloni il ritiro del disegno di legge sull’autonomia. Noi di Io Sud chiediamo una pausa di riflessione al governo, rispetto all’attuazione del disegno di legge, una pausa che non può che accompagnarsi ad un preciso piano di intervento (con cronogramma dell’assolutamente certo) su infrastrutture, sanità, mobilità, turismo
- Consorzi commissariati, CIA Puglia: “Agricoltura ostaggio dei carrozzoni”by administrator on March 24, 2023 at 11:14 am
“Presidente Emiliano sui Consorzi commissariati tempo da perdere non ce n’è. L’agricoltura pugliese non può rimanere ancora ostaggio di questi carrozzoni”. Gennaro Sicolo, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani Puglia e vicepresidente nazionale della stessa organizzazione, torna su un problema annoso. “Lo vogliamo dire? Sulla difesa del suolo, la manutenzione ordinaria e straordinaria del territorio
- Coldiretti Puglia, arriva la farina di carrube contro crisi della quarta settimanaby redazione on March 24, 2023 at 10:28 am
PUGLIA – Con l’inflazione e la crisi della quarta settimana per il minore potere di acquisto delle famiglie arriva la farina di carrube, proprio quando crescono del 35% i consumi di sfarinati, semole e semolati per pasta, pane e pizza fai da te. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della presentazione della farina di
- Jeshua, XVI edizione della Sacra rappresentazione della Passione di Cristoby redazione on March 24, 2023 at 10:10 am
ALESSANO (Lecce) – Il gruppo teatrale Francescano ” I giullari di Dio, diretto da Pietro Spiga, nasce nel 2004 su iniziativa di un gruppo di persone che collaboravano con la comunità francescana di Alessano e con l’Ordine Francescano secolare. La Rappresentazione della Passione riprendeva così un’antica tradizione alessanese che si era nel tempo, così dopo